Webinar Cisco ed EC-Council gratuiti

Pubblicate le date dei prossimi webinar tecnici di eForHum che si concentreranno sul mondo del networking e della cyber security.

I primi due webinar si terranno prima della pausa estiva:

  • Cisco CCNP Enterprisemercoledì 11.6 h 19.30 – approfondimento sul più qualificante percorso di formazione in ambito reti, pensato per chi vuole fare un salto di qualità tecnico, approfondendo e verticalizzando le proprie conoscenze di networking a livello enterprise.
  • Certified Ethical Hacker EC-Council – mercoledì 18.6 h 19.30 – approfondimento sul percorso di certificazione rivolto a quanti vogliono intraprendere una carriera in ambito cyber security all’interno di contesti specialistici come Ethical Hacker, Penetration Tester e Cyber Secuity Engineer.

Il terzo seminario si tiene invece dopo la pausa estiva:

  • Cisco CCNAmartedì 16.9 h 19.30 – entreremo nel dettaglio della storica certificazione di Cisco, porta di ingresso obbligata per quanti ambiscono a una solida preparazione in ambito infrastrutturale come System Engineer, Network Engineer e Network Administrator.

Le caratteristiche dei webinar

eForHum promuove da oltre 20 anni cicli di seminari informativi in qualità centro professionale Academy ovvero struttura abilitata dai vendor nella diffusione della conoscenza delle certificazioni industriali quale strumento di qualificazione e supporto nel miglioramento del proprio percorso di carriera.

In particolare eForHum è primario Cisco Academy partner a livello europeo con ruolo di coordinamento territoriale a livello nazionale, formazione istruttori, attività di career connection e Academia EC-Council.

Quanti sono interessati possono poi proseguire la propria formazione con eForHum attraverso i corsi di specializzazione collegati alle singole certificazioni già disponibili a calendario.

Durante i webinar sarà possibile

  • ricevere un aggiornamento tecnico: i seminari svolgono anche una funzione di aggiornamento professionale, includono infatti approfondimenti tecnici spesso affrontati anche col supporto di un’attività laboratoriale svolga dall’istruttore
  • approfondire la conoscenza della struttura delle certificazioni: soprattutto per chi si avvicina per la prima volta ad una certificazione è utile un orientamento in ingresso all’esame per comprendere quali argomenti sono più centrali rispetto ad altri e come affrontare lo studio
  • conoscere i laboratori richiesti per la pratica di certificazione, nella configurazione prevista dal vendor per rendere efficace e mirata la preparazione
  • incontrare gli istruttori dell’Academy, professionisti del settore che si dividono tra lavoro in azienda come tecnici e la loro attività di formatori in Academy; diversi di loro sono inoltre persone a loro volta sono passate attraverso il mondo Academy per crescere professionalmente.
  • porre domande agli advisor dei vendor, ovvero professionisti del settore con profonda conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro ICT e di percorsi di career connection. L’advisor è una figura professionale che lavora a stretto contatto con le aziende partner dei vendor per supportarle in percorsi di selezione e inserimento lavorativo di profili tecnici.

Contatti