Edizioni
CORSO | MODALITA' | AVVIO | STATO | VOUCHER | SEDE | |
---|---|---|---|---|---|---|
SWITCH ![]() | Sabato 10.00-18.00 | 06/04/2019 | Terminato | 800 € | MI | |
TSHOOT | Venerdì 9.00-18.00 | 25/05/2019 | Terminato | MI | ||
ROUTE ![]() | Sabato 10.00-18.00 | 07/09/2019 | Terminato | 800 € | MI | |
ENCOR | Sabato 10.00-18.00 | 18/04/2020 | Iscrizioni | 800 € | MI |
E’ in arrivo la nuova certificazione Cisco CCNP: nuove tecnologie, contenuti e laboratori. La nuova certificazione entrerà in vigore il 24 febbraio 2020.
eForHum in qualità di Instructor Training Center e Academy Support Center, ha già iniziato ad aggiornare laboratori ed istruttori, per offrirti la migliore esperienza formativa possibile.
Tutte le novità sulla nuova certificazione CCNP
Cisco CCNP: figura professionale 
Il nuovo corso Cisco CCNP v.7.1 è il percorso di certificazione Cisco previsto da Cisco per formare un professionista di networking in grado di pianificare, installare e manutenere reti aziendali convergenti LAN e WAN, garantendo una conoscenza approfondita di routing e switching avanzati all’interno di reti ad elevata complessità e collaborando all’implementazione di soluzioni evolute in ambito network security, voice, wireless e video.
Il percorso è pensato per tecnici con almeno 1 anno di esperienza in ambito network che desiderano ricoprire il ruolo di network engineer, support engineer, system engineer o network technician in grado di:
- Implementare, gestire e manutenere servizi routing e switching in reti enterprise campus
- Pianificare, configurare e verificare il funzionamento di soluzioni di routing all’interno di reti LAN e WAN di livello enterprise a grande complessità
- Implementare protocolli IPv6, RIP, EIGRP, BGP e OSPF in reti enterprise
- Configurare soluzioni di routing sicure per supportare uffici periferici e mobile workers
- Implementare soluzioni sicure VLAN, WLAN, voce e video all’interno di reti campus
- Pianificare, configurare e verificare l’implementazione di soluzioni switching complesse di livello enterprise
- Pianificare ed effettuare network maintenance per il monitoraggio e la manutenzione di complesse reti IP di livello enterprise, sia a livello routing che a livello switching
- Effettuare network troubleshooting utilizzando procedure tecniche standard e best practice, basate su metodologie strutturate, riconosciute a livello industriale
Il percorso formativo Cisco CCNP ufficiale Cisco Academy è composto da 3 corsi distinti:
- Il Corso Cisco CCNP ROUTE – Implementing IP Routing – forma un professionista del networking capace di pianificare, implementare e monitorare protocolli e servizi di routing a livello enterprise. I partecipanti impareranno a progettare, configurare e customizzare i più diffusi protocolli di routing, valutando pro e contro di ogni soluzione, con un occhio di riguardo alla sicurezza. Viene dato ampio spazio anche al routing dell’IPv6.
Argomenti nuovi: RIPng, EIGRP per IPv6, Named EIGRP, OSPFv3, CEF Switching, NAT Virtual Interface, BGP per IPv6, router security - Il Corso Cisco CCNP SWITCH – Implementing Cisco IP Switched Networks – forma un professionista del networking capace di pianificare, implementare e monitorare protocolli e servizi di switching a livello enterprise. I partecipanti impareranno a progettare, configurare e customizzare i protocolli di switching, sia base che multilayer, approfondendo gli aspetti più impattanti sulle prestazioni e sulla sicurezza. Ampio spazio viene dato anche alle soluzioni relative alla gestione di rete.
Argomenti nuovi: Cisco SDM Templates, DHCP per IPv6, NTP e SNTP, SNMPv3, SPAN, Switch Virtualization, First Hop Redundancy per IPv6, Storm Control - Il Corso Cisco CCNP T-SHOOT – Troubleshooting and Maintaining IP Networks – forma un professionista del networking capace di monitorare ed eseguire troubleshooting efficiente su complesse reti aziendali. Attraverso l’uso estensivo di esempi pratici e di simulazioni realistiche, i partecipanti impareranno ad usare i principali strumenti per il monitoraggio delle reti e ad applicare tecniche strutturate ed efficienti di troubleshooting, per affrontare al meglio i problemi più comuni così come i guasti straordinari.
Argomenti nuovi: troubleshooting assegnazione indirizzi IPv6, DHCP snooping, Cisco TAC, Named EIGRP, tshoot: del tracking nel FHRP, tunnel GRE, Policy Based Routing, EIGPR e BGP per IPv6, Address Families in OSPVv3,
Corsi ed esami di certificazioni Cisco associati
- Corso CCNP ROUTE – esame di certificazione Cisco 300-101,
- Corso CCNP SWITCH – esame di certificazione Cisco 300-115,
- Corso CCNP T-SHOOT – esame di certificazione Cisco 300-135
Cisco CCNP: valore aziendale e professionale
La certificazione Cisco CCNP – Cisco Certified Network Professional – è la più diffusa e prestigiosa certificazione industriale di livello professional sulle reti informatiche per tecnici che devono ricoprire i ruoli di network engineer, support engineer, system engineer o network technician.
Inoltre la presenza di personale certificato Cisco CCNP è per le aziende condizione indispensabile per scalare o mantenere il loro stato di partner commerciale Cisco.
Per maggiori informazioni e storie di successo formativo: CCNP Accelerator
Struttura dei corsi CCNP
Ciascun corso CCNP ROUTE, SWITCH, T-SHOOT ha una durata di 60 ore di aula e circa 40 ore di formazione individuale a distanza tramite gli strumenti didattici ufficiali del corso: contenuti, laboratori remoti, test di autovalutazione. L’iscrizione viene effettuata al singolo corso CCNP.
Specificità di eForHum sono:
- cura dei risultati di certificazione: per tale motivo ciascun partecipante può sostenere l’esame di certificazione presso eForHum e viene seguito individualmente con attenzione durante tutto il percorso, dal colloquio in ingresso, al supporto e monitoraggio in itinere, al certification path ovvero un ciclo di 3 lezioni a conclusione del corso con attività e strumenti specificatamente pensati per la preparazione della certificazione.
- training support e coaching: chi intraprende un percorso di certificazione Cisco ha l’esigenza di una consulenza professionale completa, per questo motivo lo staff è composto da professionisti con esperienza in ambito risorse umane e sviluppo del potenziale.
- voucher di certificazione gratuiti: possibilità di accedere a voucher di certificazione gratuiti di Cisco attraverso il percorso CCNP Accelerator.
NOTA: Per i clienti provenienti da fuori Lombardia è prevista la possibilità di frequenza in remoto utilizzando, senza costi aggiuntivi, la piattaforma multimediale audio-video Cisco WebEx e Lab VPN che permette di partecipare in diretta alla lezione e ai laboratori.
Requisiti dei corsi CCNP
Il corso CCNP v.7.1 porta ad una certificazione di livello Professional, è pertanto previsto, per l’accesso ai Corsi ROUTE e SWITCH, il possesso della certificazione CCNA oppure aver frequentato il corso Cisco CCNA completo o avere competenze equivalenti. Il possesso delle certificazioni ROUTE e SWITCH o la frequenza ai relativi corsi sono inoltre requisito per la frequenza del corso T-SHOOT.
Contenuti dei corsi CCNP v.7.1
Corso ROUTE – Implementing IP Routing – NEW
- La configurazione del protocollo EIGRP
- La configurazione del protocollo OSPF
- La gestione dei Routing Updates
- L’implementazione di un Path
- Enterprise Internet Connectivity
- La configurazione del protocollo BGP
- Il consolidamento degli apparati e dei protocolli di routing
Corso SWITCH – Implementing Cisco IP Switched Networks – NEW
- Introduzione alla progettazione di una rete Cisco Campus
- L’architettura di rete Cisco Campus
- L’implementazione dello Spanning Tree Protocol
- L’implementazione dell’InterVLAN Routing
- First Hop Redundancy Protocols
- Network Management
- Funzionalità e tecnologie di switching
- Alta affidabilità
- La sicurezza nelle reti Campus
Corso T-SHOOT – Maintaining and Troubleshooting IP Networks – NEW
- Metodologie di troubleshooting
- Troubleshooting strutturato
- Attività di network maintenance e buone prassi
- Processi di routing e switching e comandistica IOS per il troubleshooting efficace
- Utilizzare tools per la manutenzione specialistica ed il troubleshooting
- Troubleshooting Case study: SECHNICK Networking
- Troubleshooting Case Study: TINC Garbage Disposal
- Troubleshooting Case study: PILE Forensinc Accounting
- Troubleshooting Case Study: Bank of POLONA
- Troubleshooting Case Study: RADULKO Transport
Didattica e strumenti
Ampia gamma di esercitazioni di laboratorio su apparati di rete reali con attività di progettazione, configurazione, troubleshooting e studio di casi, affrontati individualmente e in gruppo. Tre tipi di laboratori disponibili:
- apparati di rete in rack per laboratori del corso CCNP, accessibili e visionabili in aula, precablati e configurati per ridurre i tempi di allestimento di ciascun laboratorio
- apparati remoti CCNP raggiungibili via VPN da poter utilizzare al di fuori degli orari di lezione o per quanti frequentano in remoto.
Istruttori certificati Cisco, hanno frequentato il percorso ufficiale Cisco per il rilascio della qualifica di istruttore che prevede conoscenza tecnica approfondita delle tematiche di certificazione e comprovata competenza didattica.
Ogni aula ha a disposizione un primary instructor, docente di riferimento, responsabile dei risultati didattici e del tasso di certificazione finale, ed un team di supporto composto da un secondary instructor e dal coach CCNP.
Diversi istruttori, essendo eForHum anche Cisco Academy Instructor Training Center, sono in possesso di certificazione come Academy Proctor ovvero come formatore di Istruttori Cisco.
Il coach Cisco CCNP è inoltre un Advisor Cisco Academy ovvero una persona in possesso di conoscenza dei percorsi di certificazione Cisco e pertanto riconosciuta da Cisco come in grado di supportare nel percorso di orientamento e di crescita. Per i clienti privati inoltre il coach si occupa, qualora richiesto, di inserire il loro profilo all’interno del sistema eForHum di career connection eForHum e di supportarli nel loro piano di sviluppo professionale.
Indispensabili per la preparazione della certificazione, strutturati in modo analogo, sono disponibili lungo tutto il percorso, test e quiz individuali online, con risposta a scelta multipla, che consentono di consolidare ed autovalutare il proprio livello di apprendimento.I questionari vengono svolti:
- in modalità di gruppo in aula al termine di ogni lezione per permettere al partecipante di autovalutare l’apprendimento immediato ed ottimizzare i tempi di studio
- individualmente in remoto con correzione automatizzata immediata con hyperlink a contenuti di approfondimento e possibilità di revisione in aula.
Costo
con voucher anziché 2200
con voucher anziché 2200
con voucher anziché 2200
* NB: I corsi CCNP di eForHum sono strutturati in modo che chi ha frequentato il corso ROUTE e il corso SWITCH è in grado di sostenere e superare anche l’esame TSHOOT senza doversi iscrivere al corso omonimo.
CCNP Accelerator. Ai clienti che frequentano i percorsi ROUTE e SWITCH in edizioni consecutive, viene offerto gratuitamente in sessione intensiva il modulo TSHOOT allo scopo di consolidare le competenze e finalizzare la preparazione all’esame finale.
I prezzi si intendono iva esclusa.
Ogni singolo corso CCNP ha un costo a catalogo di 2200 euro +iva.
- Per i clienti individuali è possibile rateizzare il pagamento in quattro tranche e utilizzare un voucher formativo di 800 euro.
- Per i clienti aziendali si applica il prezzo a catalogo. E’ disponibile una scontistica per le aziende partner
Per informazioni sul voucher selezionare dal menù del sito -> Servizi -> Voucher Lavoratori
Sede dei corsi
eForHum Cisco Training & Certifications – Via Valassina 24 – MM3 Maciachini, Milano
Le lezioni e i lab sono disponibili in aula e in streaming in tutta Italia con Cisco WebEx e lab in VPN