Corso VMware vSphere Install Configure Manage

Corso VMware vSphere Install Configure Manage 7

Il Corso VMware vSphere Install Configure Manage (ICM) è un corso ufficiale VMware, hands-on lab, che approfondisce l’installazione, configurazione e gestione della piattaforma VMWare vSphere® 7, costituita da VMware ESXi™ 7 e VMware vCenter Server™ 7.
Il corso Il Corso VMware vSphere Install Configure Manage prepara una figura professionale in grado di amministrare un’infrastruttura vSphere per organizzazioni di qualsiasi dimensione e rappresenta il punto di partenza per qualsiasi successiva specializzazione su tecnologia VMware in ambito software-defined data center.

Di seguito un dettaglio dei laboratori e dei contenuti didattici.

Laboratori principali del Corso vSphere Install Configure Manage 7

Di seguito un dettaglio dei principali laboratori del corso vSphere7 ICM. Ogni laboratorio è dotato di una lab guide ovvero scheda dettagliata che include guide step-by-step e task didattici.

  • Accesso all’ambiente di laboratorio
  • Configurare un host ESXi
  • Creare una macchina virtuale a
  • Installare VMware Tools
  • Aggiungere Hardware Virtuale
  • Aggiungere licenze a vSphere
  • Creare e gestire vCenter Server Inventory
  • Configurare Active Directory: fare il Join di un dominio
  • Configurare Active Directory: aggiungere una Identity Source
  • User, Gruppi e Permessi
  • Utilizzare Standard Switch
  • Fare l’accesso a storage iSCSI
  • Gestire archivi di dati VMFS
  • Fare l’accesso a storage NFS
  • Utilizzare un archivio di dati vSAN
  • Usare template VM: Creare Template and implementare Macchine Virtuali
  • Usare Content Library
  • Modificare Macchine Virtuali
  • Effettuare migrazioni tramite vSphere vMotion
  • Effettuare migrazioni tramite vSphere Storage vMotion
  • Lavorare con le Snapshot
  • Controllare VM Resources
  • Monitorare le performance delle macchine virtuali
  • Utilizzare la funzione di segnalazione vSphere Alarm
  • Implementare Clusters vSphere DRS
  • Utilizzare le funzioni di Alta Affidabilità su vSphere
  • Utilizzare vSphere Lifecycle Manager

Corso VMware vSphere Install configure manage

Contenuti del Corso VMware vSphere Install Configure Manage 7

Introduzione a vSphere e al Software-Defined Data Center

  • Spiegare i concetti di base della virtualizzazione
  • Descrivere come vSphere si adatta ad architetture di software defined data center e cloud
  • Spiegare come vSphere interagisce con CPU, memoria, reti e storage
  • Riconoscere le interfacce utente utilizzate per l’accesso al sistema vCenter Server e agli host ESXi
  • Utilizzare il VMware Host Client ™ per accedere e gestire l’host ESXi

Creare Macchine Virtuali

  • Creare e rimuovere una macchina virtuale
  • Effettuare il provisioning di una macchina virtuale con dispositivi virtuali
  • Identificare i file che compongono una macchina virtuale
  • Spiegare l’importanza di VMware Tools ™

VMware vCenter Server

  • Descrivere l’architettura di vCenter Server
  • Spiegare come gli host ESXi comunicano con vCenter Server
  • Implementare e configurare vCenter Server Appliance
  • Utilizzare vSphere Client per gestire vCenter Server Inventory
  • Aggiungere datacenter, oggetti e host a vCenter Server
  • Utilizzare ruoli e autorizzazioni per consentire agli utenti di accedere agli oggetti al vCenter Server Inventory
  • Eseguire il backup dell’appliance vCenter Server
  • Monitorare attività, eventi e integrità del server vCenter
  • Utilizzare l’alta disponibilità (HA) di vCenter Server per proteggere vCenter Server

Configurare e gestire reti virtuali

  • Creare e gestire standard switch
  • Descrivere i tipi di connessione di uno switch virtuale
  • Configurare le politiche di sicurezza degli switch virtuali, trafficshaping e le policy di bilanciamento
  • Confrontare switch distribuiti e switch standard di vSphere

Configurare e gestire storage virtuale

  • Identificare i protocolli di archiviazione ed i tipi di dispositivi di archiviazione
  • Spiegare il funzionamento dell’archiviazione iSCSI, NFS e Fibre Channel su host ESXi
  • Creare e gestire storage VMFS e NFS
  • Spiegare come funziona il multipathing con storage iSCSI, NFS e Fibre Channel
  • Distribuire macchine virtuali su un datastore VMware vSAN ™

Gestione di una macchina virtuale

  • Utilizzare modelli e cloni per implementare nuove macchine virtuali
  • Modificare e gestire macchine virtuali
  • Creare una libreria di contenuti e implementare macchine virtuali dai template
  • Aumentare dinamicamente la dimensione di un disco virtuale
  • Utilizzare i file con le specifiche di customizzazione per personalizzare una nuova macchina virtuale
  • Eseguire le migrazioni vSphere vMotion e vSphere Storage vMotion
  • Creare e gestire snapshot di una macchina virtuale
  • Esaminare le caratteristiche e le funzioni di VMware vSphere® Replication ™

Gestione delle risorse e monitoraggio

  • Discutere i concetti di CPU e memoria in un ambiente virtualizzato
  • Descrivi cosa significa e implica il sovraccarico di una risorsa
  • Descrivere i metodi per ottimizzare l’utilizzo della CPU e della memoria
  • Utilizzare vari strumenti per monitorare l’utilizzo delle risorse
  • Crea e usa allarmi per segnalare determinate condizioni o eventi

vSphere Cluster 

  • Descrivere le opzioni per implementare l’alta affidabilità (HA) in un ambiente vSphere
  • Spiegare l’architettura HA vSphere
  • Configurare e gestire un cluster vSphere HA
  • Esaminare le caratteristiche e le funzioni di VMware vSphere® Fault Tolerance
  • Configurare un cluster vSphere utilizzando ESXi Cluster Quickstart
  • Descrivere le funzioni di un cluster vSphere DRS
  • Creare un cluster vSphere DRS

vSphere Lifecycle Management

  • Descrivere come funziona VMware vSphere® Lifecycle Manager ™
  • Utilizzare vSphere Lifecycle Manager per aggiornare gli host ESXi in un cluster

banner

 

 

Date e iscrizioni: Corso vSphere

Contatti

    I corsi e le certificazioni informatiche più richiesti

    Cisco CCNA

    Vai ai corsi

    Microsoft Azure

    Vai ai corsi

    VMware VCP-DCV

    Vai ai corsi

    Cisco CyberOps

    Vai ai corsi

    Check Point CCSA

    Vai ai corsi

    Palo Alto PCNSA

    Vai ai corsi

    Ethical Hacker CEH

    Vai ai corsi

    Cisco CCNP

    Vai ai corsi