Corso VMware vSphere Optimize and Scale

Corso Optimize and Scale vSphere 7

Il corso VMware vSphere Optimize and Scale (OS) è un corso di livello avanzato che prepara tecnici esperti in grado di configurare e manutenere infrastruttura virtualizzate scalabili e ad elevata affidabilità.

Di seguito forniamo un dettaglio delle principali attività laboratoriali e dei contenuti didattici

Laboratori principali del Corso VMware vSphere Optimize & Scale 7 (OS)

Di seguito un dettaglio dei principali laboratori del corso VMwae vSphere OS 7. Ogni laboratorio è dotato di una lab guide ovvero scheda dettagliata che include guide step-by-step e task didattici.

  • Accesso all’ambiente di laboratorio
  • Configurare vSphere Distributed Switch
  • Gestire vSphere Distributed Switches
  • Usare il Port Mirroring
  • Utilizzare il Policy-Based Storage
  • Creare policy di storage con vSAN
  • Lavorare con i Certificati
  • Configurare l’Identity Federation per l’uso di Microsoft ADFS (Active Directory Federation Services)
  • Assegnare un Amministratore per la Trust Authority
  • Abilitare e configurare la Trust Authority di vSphere
  • Criptare una VM attraverso un Trusted Key Provider
  • Creare Content Libraries
  • Gestire Resource Pool
  • Monitorare le performance della memoria
  • Monitorare le performance dello storage
  • Monitorare le performance della rete

corso Optimize and scale

Contenuti del corso Optimize and Scale

Scalabilità della rete

  • Configurare e gestire gli switch distribuiti vSphere
  • Descrivere come VMware vSphere® Network I / O Control migliora le prestazioni
  • Spiegare le funzionalità degli switch distribuiti come il mirroring delle porte e NetFlow

Scalabilità dello storage

  • Spiegare perché VMware vSphere® VMFS è un file system scalabile ad alte prestazioni
  • Funzionamento delle API di Storage VMware vSphere® – Integrazione degli array, API VMware vSphere per la Storage Awareness e API vSphere per I / O Filtering
  • Configurare e assegnare criteri di archiviazione alle macchina virtuale
  • Creare criteri di archiviazione VMware vSAN ™
  • Configurare VMware vSphere® Storage DRS ™ e VMware vSphere® Storage I / O Control
  • Spiegare il supporto vSphere per NVMe e iSER

Scalabilità degli host e della loro gestione

  • Utilizzare il client vSphere per gestire i certificati vSphere
  • Descrivere l’identity federation e riconoscerne i casi d’uso
  • Configurare l’identity federation
  • Descrivere i vantaggi e i casi d’uso di vSphere Trust Authority
  • Configurare vSphere Trust Authority
  • Utilizzare i profili host per gestire la conformità della configurazione ESXi
  • Gestire e aggiornare i modelli di VM nelle content library
  • Creare e gestire pool di risorse in un cluster

Ottimizzazione della CPU

  • Spiegare il funzionamento del CPU scheduler e di altre funzionalità che influiscono sulle prestazioni della CPU
  • Spiegare il supporto NUMA e vNUMA
  • Utilizzare esxtop per monitorare le principali metriche delle prestazioni della CPU

Ottimizzazione della memoria

  • Spiegare le tecniche di ballooning, compressione della memoria, host-swapping per il recupero della memoria in caso di sovraccarico
  • Utilizzare esxtop per monitorare le metriche delle prestazioni della memoria

Ottimizzazione dello storage

  • Descrivere i diversi tipi di coda di storage e altri fattori che influiscono sulle prestazioni di archiviazione
  • Utilizzare esxtop per monitorare le metriche delle prestazioni dello storage

Ottimizzazione della rete

  • Spiegare le caratteristiche prestazionali degli adattatori di rete
  • Spiegare le funzionalità per le prestazioni del networking su vSphere
  • Utilizzare esxtop per monitorare le principali metriche di prestazioni della rete

Ottimizzazione delle performance di vCenter

  • Descrivere i fattori che influenzano le prestazioni di vCenter Server
  • Utilizzare gli strumenti VMware vCenter® Server Appliance ™ per monitorare l’utilizzo delle risorse

vSphere Auto Deploy

  • Spiegare lo scopo della VMware vSphere® ESXi ™ Image Builder CLI
  • Spiegare lo scopo di VMware vSphere® Auto Deploy ™
  • Descrivere il boot di un host ESXi implementato in autodeploy
  • Configurare un ambiente di Auto Deploy vSphere

vSphere Security

  • Configurare l’accesso e l’autenticazione dell’host ESXi
  • Riconoscere le strategie per proteggere i componenti vSphere, come vCenter Server, host ESXi e macchine virtuali
  • Descrivere il supporto vSphere per standard e protocolli di sicurezza
  • Descrivere le funzionalità di sicurezza di una macchina virtuale
  • Descrivere i componenti di crittografia di un’architettura virtualizzata
  • Creare, gestire e migrare macchine virtuali crittografate
  • Effettuare la crittografia dei core dump
  • Elencare eventi e allarmi di crittografia VM

 

banner

 

Date e iscrizioni: Corso vSphere

Contatti

    I corsi e le certificazioni informatiche più richiesti

    Cisco CCNA

    Vai ai corsi

    Microsoft Azure

    Vai ai corsi

    VMware VCP-DCV

    Vai ai corsi

    Cisco CyberOps

    Vai ai corsi

    Check Point CCSA

    Vai ai corsi

    Palo Alto PCNSA

    Vai ai corsi

    Ethical Hacker CEH

    Vai ai corsi

    Cisco CCNP

    Vai ai corsi