Siamo un centro di formazione e specializzazione ICT, lavoriamo come Academy a stretto e diretto contatto con i principali vendor del settore e con chi propone programmi per la crescita di competenze e opportunità di carriera.
Da anni accompagniamo con piacere e con successo persone, istituzioni e aziende nel loro percorso di crescita all’interno del mercato ICT.
I risultati del nostro lavoro
- tassi medi di superamento degli esami di certificazione industriale del 98%
- risultati di placement, casi di successo academy e impact stories documentati
- rete di partner aziendali a supporto dei programmi di occupabilità e riqualificazione
- premi ricevuti dai vendor per la diffusione dei programmi academy
Tecnologie e persona
eForHum è un centro di formazione professionale accreditato in ambito Information & Communication Technology, fondato nel 2000, da soci provenienti da lunga esperienza nel mondo aziendale a livello manageriale, in particolare in ambito informatico e risorse umane.
Questa doppia anima caratterizza tuttora il nostro approccio unico e la nostra struttura organizzativa che unisce competenze in ambito tecnico e in ambito sviluppo del potenziale umano e HR. Questo è uno dei fattori che ci distinguono e ci riconoscono persone, istituzioni e aziende partner dei progetti formativi Academy, che hanno come focus la formazione e la crescita della persona.
Academy
Proprio per tale motivo, tra i primi in Italia abbiamo adottato un modello formativo attualmente molto diffuso e conosciuto, il modello Academy. Si tratta di programmi formativi di Corporate Social Responsibility prodotti direttamente dalle grandi aziende leader di tecnologia ed enti di certificazione informatica internazionale e caratterizzati da un modello didattico flessibile e centrato sulla persona, grazie alla predilezione per percorsi formativi non intensivi, grande ricchezza di strumenti didattici adattabili ai diversi stili di apprendimento e l’utilizzo delle tecnologie per la didattica a integrazione della formazione in presenza. L’Academy ha come obiettivo principale la formazione di competenze ICT con lo scopo di supportare e migliorare l’occupabilità e know-how tecnico in ambito ICT. E’ ponte tra mondo education e mondo business.
Vantiamo in tale ambito, relazioni di solida partnership con i più importanti vendor in ambito ICT e provider di certificazioni informatiche – Cisco, Microsoft, Check Point, Palo Alto Networks, EC Council – per i quali eroghiamo formazione ufficiale in modalità Academy con una forte centratura sulla dimensione laboratoriale.
Basti ricordare che il primo laboratorio Cisco Academy in Italia è stato fatto presso la nostra sede nel 2000, quando ancora il programma era in fase di avvio.
All’interno dei programmi Academy, abbiamo acquisito in oltre 20 anni di presenza sul mercato, un ruolo primario a livello italiano ed europeo, diventando un centro di coordinamento territoriale per la formazione delle persone tra i più premiati a livello europeo con servizi di career connection integrati rivolti ai partner aziendali e centro di coordinamento di progetti education accreditato per la formazione a livello territoriale con Regione Lombardia e a livello nazionale con il Ministero dell’Istruzione.
Cooperativa
eForHum ha scelto come forma societaria quella della cooperativa.
A inizio anni 2000, i soci di fondatori provenienti da lunga esperienza come amministratori delegati e dirigenti da alcune storiche aziende ICT italiane – HP, Almaviva, Algol, TXT – hanno deciso di portare il meglio della loro esperienza dirigenziale avvicinandola ad una dimensione più attenta alle esigenze delle persone sia come clienti che come collaboratori.
Le motivazioni per la scelta cooperativa:
- è una forma societaria che non avendo come prioritario l’obiettivo del profitto, agevola la finalità di perseguire gli interessi formativi della persona, permettendo di metterla veramente al centro dei suoi obiettivi e integrandoli esplicitamente nel suo statuto
- è coerente con la natura not-for-profit dei programmi Academy dei vendor con cui collabora
- consente un diretto coinvolgimento dei lavoratori che ne traggono le migliori condizioni lavorative, garantendone tutela e trasparenza
- crede nelle finalità del movimento cooperativo quale strumento sostenibile di promozione sociale ed economica
- rappresenta una forma societaria adeguata per mediare tra il sistema education (formazione professionale, scuola e università) e quello business aziendale
- agevola la collaborazione con istituzioni pubbliche, in particolare quante si occupano di aspetti legate alla promozione dell’occupabilità